Misure preventive Covid-19
L’emergenza sanitaria che stiamo attraversando richiede sicuramente una estrema attenzione da parte di tutti ad alcune norme basilari di comportamento necessarie per contenere la diffusione del virus.
In ambito professionale nasce l’esigenza di ripensare il proprio modo di lavorare. Sarà necessario, in questa e nelle fasi successive, seguire i protocolli igienici e sanitari sia nella nostra vita privata che nei luoghi pubblici e di lavoro. Le associazioni di categoria hanno sottoscritto un protocollo che dovrà essere il punto di riferimento per le imprese rispetto alle misure atte a garantire gli adeguati livelli di protezione nei luoghi di lavoro. Le linee guida che seguono intendono offrire, a vari livelli, uno schema per adottare le misure minime di protezione sanitaria nei confronti del contagio e non sostituiscono le prescrizioni in vigore o altre prescrizioni che venissero emanate dagli enti preposti.
Essere prudenti e responsabili è un dovere di tutti noi.
Tutti noi di Effezeta System ci stiamo impegnando al massimo per consentire a tutti di lavorare nella maniera più sicura possibile.
- Lavare spesso le mani con acqua e sapone o utilizzare un gel a base alcolica
- Mantenere le distanze interpersonali previste
- Evitare di toccare naso, occhi e bocca con le mani
- Indossare sempre mascherina e guanti in luoghi pubblici e di lavoro
- Evitare contatti fisici, strette di mano, abbracci
- Rispettare le norme previste nei luoghi pubblici e di lavoro

Fornitori e appaltatori
- Tutti gli autisti dei mezzi di trasporto devono rimanere a bordo dei propri mezzi. Laddove ciò non sia possibile (come, a titolo esemplificativo attività di approntamento delle attività di carico e scarico, il trasportatore dovrà attenersi alla rigorosa distanza di un metro ed indossare i previsti dpi);
- Non è consentito l’accesso agli uffici per nessun motivo;
- Per fornitori/trasportatori e/o altro personale esterno è fatto assoluto divieto di utilizzo dei servizi igienici del personale dipendente. In caso di necessità sarà indicato quale servizio igienico poter utilizzare all’occorrenza;
- L’ingresso di visitatori esterni (impresa di pulizie, manutenzione, ecc.), è subordinato all’assoluto rispetto di tutte le regole aziendali affisse all’ingresso e nei luoghi maggiormente visibili dei locali aziendali;
- È fatto divieto assoluto di accedere in presenza di febbre (oltre 37.5°c) o altri sintomi influenzali.È sempre e comunque necessario attenersi alla rigorosa distanza di un metro ed indossare i previsti dpi.
POSA E OPERE DI MONTAGGIO
- Il trasporto tra la sede dell’azienda e i locali del cliente dovrà avvenire mediante mezzi in grado di assicurare idoneo distanziamento o mediante l’adozione di DPI specifici come indicato dalla normativa vigente, comportamento che andrà mantenuto per l’intero tragitto.
- Nell’esecuzione del lavoro si utilizzeranno tutte le cautele per mantenere il più possibile la distanza di sicurezza tra gli operatori e gli occupanti dell’alloggio; la condizione ideale sarebbe che durante i lavori non fosse presente nessuno degli occupanti, se non nelle fasi di avvio e di chiusura delle operazioni e, comunque, non più di una persona e possibilmente sempre il medesimo interlocutore.
- In aggiunta ai Dispositivi Personali già previsti nel POS, il personale indosserà una mascherina monouso, un sovracamice monouso e sovrascarpe monouso. L’impiego di sovracamici o tute monouso può essere sostituito da indumenti di lavoro puliti
ogni giorno con acqua a 90° e detergenti comuni.
Sotto i guanti da lavoro calzerà guanti in lattice monouso.
Gli strumenti di lavoro, gli attrezzi e le apparecchiature saranno periodicamente sottoposti a ciclo di pulizia e sanificazione. - Tra i presidi da prevedere nella normale dotazione della squadra di lavoro vi saranno: confezioni di gel igienizzante per le mani; igienizzante spray per la pulizia delle superfici e quanto previsto dalla Circolare del Ministero della Salute.
- Tutti i locali nei quali si svolgono attività di installazione saranno mantenuti aerati a cura dei nostri operatori.
- Il cliente deve accertarsi che nessuno degli occupanti dell’alloggio mostra o ha mostrato nei 15gg precedenti all’intervento sintomi dell’influenza Covid-19 quali febbre, anosmia o tosse.
- Dovrà sempre essere rispettata la distanza interpersonale come da disposizioni normative vigenti.
- A fine intervento, i prodotti installati saranno igienizzati a nostra cura utilizzando procedure e prodotti indicati dall’Istituto Superiore di Sanità; rimarrà a vostro carico e a vostra responsabilità la completa e corretta igienizzazione delle superfici circostanti e delle pavimentazioni.
- La ventilazione dei locali oggetto d’intervento andrà mantenuta per almeno 10 minuti successivamente all’intervento.
dal Codice di Autoregolamentazione del CNA