fbpx

Tipi di zanzariere, quale scegliere per i tuoi ambienti?

tipi di zanzariere effezeta system

L’inverno lentamente si prepara a lasciare il posto alla primavera e ci prepariamo a vivere giornate più lunghe, temperature più miti, alberi, prati e giardini in fiore.

Se hai letto il nostro recente articolo sul perché installare le zanzariere nei tuoi ambienti, saprai benissimo che scegliere di completare i tuoi infissi con le zanzariere (soprattutto nel periodo primavera-autunno) ti mette al riparo da: polline, zanzare e altri insetti fastidiosi e intrusioni di animali.

Ma quale tipi di zanzariere scegliere? Facciamo una premessa!

Innanzitutto devi sapere che è necessario scegliere le zanzariere tenendo conto di diversi parametri:
dimensioni e caratteristiche del vano, perché magari la tua finestra permette l’installazione solo di zanzariere per grandi dimensioni oppure l’ingombro del tuo vano (per “ingombro” si intende lo spazio disponibile nel profilo dell’infisso) permette l’installazione soltanto di specifici tipi di zanzariere;
funzionalità, perché potresti aver bisogno di una zanzariera antivento o, nel caso di porte e balconi, un modello senza guida affinché non ci siano ostacoli al passaggio;
gusto estetico, perché puoi personalizzare i colori dell’alluminio e scegliere le reti che ti piacciono di più.

Vediamo insieme alcuni tipi di zanzariere e a quali funzionalità e bisogni rispondono.

Tipi di zanzariere: linea avvolgente

Le zanzariere avvolgenti sono tra i tipi di zanzariere più diffusi grazie alla loro praticità, adattabilità e capacità di rispondere a diverse esigenze. Innanzitutto possono essere installate per porte e finestre e possono essere ad avvolgimento verticale o laterale. La loro struttura si compone di un cassonetto al cui interno è presente un tubo con rete liscia: quando azioniamo le zanzariere avvolgenti, la rete si srotola o si arrotola a seconda del movimento di apertura o chiusura della zanzariera. Le zanzariere avvolgenti si suddividono in:
zanzariere a molla con spazzolino, che prevedono azionamento con maniglia o catena e possono essere ad avvolgimento laterale o verticale;
zanzariere a molla con bottoni, che prevedono l’azionamento con maniglia o catena e possono essere ad avvolgimento laterale o verticale (si chiamano “a bottoni” perché presentano dei bottoncini saldati lungo la guida che garantiscono la non fuoriuscita della rete in caso di sollecitazioni esterne);
zanzariere a molla con cingoli (dette anche “zanzariere a carrarmato”), che prevedono l’azionamento con maniglia e possono essere solo a scorrimento laterale;
zanzariere con zip, che possono avere l’azionamento a maniglia nelle versioni a scorrimento laterale e l’azionamento ad argano/a motore nelle versioni a scorrimento verticale (si chiamano “zanzariere con zip” perché presentano una zip ultraresistente saldata sui bordi della rete per garantire un’eccellente funzione antivento). Scopri le nostre zanzariere avvolgenti.

Tipi di zanzariere: linea plissettata

Le zanzariere plissettate sono anch’esse ugualmente adatte a ogni tipo di apertura: (finestre e porta/balcone). Insieme alla capacità di coprire grandi dimensioni, le zanzariere plissettate hanno un enorme vantaggio: possono essere installate in vani con ingombri ridotti. Pensa che la nostra zanzariera Sincropliss, modello esclusivo con sistema brevettato da Effezeta System, ha un ingombro di soli 18 mm! Ma l’elemento che caratterizza e differenzia maggiormente le zanzariere plissettate dagli altri tipi di zanzariere è il meccanismo di apertura e chiusura: la rete delle zanzariere plissettate non si arrotola ma si piega a ventaglio e, quando viene chiusa per proteggere gli ambienti, le pieghe restano ugualmente visibili dando alla zanzariera un valore estetico superiore rispetto alle reti tradizionali. Ma non solo: nell’azionamento la rete può essere fermata in qualsiasi posizione. In sintesi: con questo tipo di zanzariera non sono necessari il cassonetto di raccolta della rete e il sistema a molla. Scopri tutte le nostre zanzariere plissettate.

Con questo tipo di zanzariera non sono necessari il cassonetto di raccolta e il sistema a molla. 

Tipi di zanzariere: linea pannelli rigidi

Le zanzariere a pannelli rigidi possono essere: fisse, con porta battente e a pannelli scorrevoli. Sono in generale tipi di zanzariere molto resistenti, caratterizzate dalla presenza di profili che formano un pannello rigido (un telaio perimetrale) all’interno del quale viene inserita la rete.
Le zanzariere fisse sono ideali per aperture (principalmente finestre) che non prevedono un transito. Basti pensare alle finestre di cantine seminterrati e solari e all’esigenza di proteggere gli ambienti dalle intrusioni lasciando comunque filtrare aria e luce quando è possibile.
Le zanzariere con porta battente sono, invece, particolarmente consigliate per porte/balconi con passaggi frequenti. Inoltre, chi ha cani o gatti in casa ha trovato la soluzione ideale per proteggersi dagli insetti e lasciare comunque la libertà al proprio animale domestico di uscire ed entrare attraverso una porta basculante inserita all’interno della rete.
Le zanzariere a pannelli scorrevoli sono particolarmente consigliate per verande e porta-balconi di grandi dimensioni. Possono essere a scorrimento laterale o verticale, a doppie, triple e quadruple ante. Scopri tutte le zanzariere a pannelli rigidi.

Tipi di zanzariere: linea sistemi a incasso

Le zanzariere dotate di sistemi a incasso presentano i profili completamente nascosti e integrati nei serramenti. In questo modo tali tipi di zanzariere minimizzano sia l’ingombro sia l’impatto visivo della zanzariera che va a integrarsi senza problemi all’interno dell’ambiente e stile compositivo in cui viene installata. Anche nei sistemi a incasso è possibile scegliere l’orientamento verticale o laterale e optare per diversi modelli (a molla con spazzolino o bottoni, sistemi combinati zanzariera-avvolgibile e altro). Scopri i sistemi a incasso.

Tipi di zanzariere: linea sistemi motorizzati e smart home

Le zanzariere motorizzate sono identiche alle zanzariere tradizionali sia nella funzione sia nell’aspetto. Si azionano da telecomando rendendosi quindi particolarmente utili soprattutto nei contesti in cui vivono persone anziane o con disabilità che potrebbero fare fatica nell’azionare fisicamente una zanzariera tradizionale. I sistemi motorizzati più innovativi possono connettersi alla rete WiFi e ti consentono di controllare le zanzariere da smartphone o con tecnologie dotate di comando vocale come Alexa o Google Assistant. Scopri i sistemi motorizzati.

Translate »
reti-per-zanzariere_effezeta-system